I cookie vengono utilizzati sul sito Web www.roadracingshop.it per consentire agli utenti un servizio e un'esperienza di navigazione migliore.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell'interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell'utente, né trasmettere virus informatico o acquisire indirizzi e-mail. Ogni cookie è unico per il web browser dell'utente.

Cookie Utilizzati nel Sito

Cookie tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito. Verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utente non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la corretta visualizzazione di alcune pagine del sito).

Si dividono in due categorie a seconda del tempo di permanenza:

- permanenti, vengono salvati nella memoria del dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell'utente medesimo.

- di sessione, vengono memorizzati esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser.

Cookie di sessione

Utilizzati nei moduli e indispensabili per l’utilizzo, non vengono memorizzati in modo permanente sul computer dell’utente e si eliminano con la chiusura del browser. I cookie utilizzati sul sito www.roadracingshop.it hanno la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni, e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server.

Cookie analytics

Google Analytics

Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Come modificare le impostazioni sui cookie

La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal disco fisso del computer, di bloccare l'accettazione dei cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato.

Pertanto, per la rimozione dei cookie invitiamo l'utente a seguire le istruzioni presenti sulle pagine dedicate dei vari browser:

- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it                                          

-Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

- Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Cosa succede se si disattivano i cookie?

Se l'utente blocca o cancella un cookie, potrebbe essere impossibile ripristinare le preferenze o le impostazioni personalizzate specificate in precedenza e la nostra capacità di personalizzare l'esperienza dell'utente sarà limitata.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Titolare del trattamento per effettuare le vostre richieste online, o altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento comporta l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. 

Riferimenti legali 

La presente informativa è redatta in adempimento degli obblighi previsti dal Regolamento UE 2016/679 e della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, nonché quanto previsto dalla Direttiva 2009/136/CE in materia di Cookie. 

Per ulteriori informazioni, può prendere visione della Privacy Policy presente sul sito.  

Informazioni riguardanti la risoluzione online delle dispute ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'ODR (Online Dispute Resolution Regulation):

La Commissione Europea assegna ai consumatori la possibilità di risolvere online le dispute, ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'Online Dispute Resolution (ODR) su una delle sue piattaforme. La piattaforma (http://ec.europa.eu/consumers/odr) serve come un luogo in cui i consumatori possono cercare di raggiungere accordi stragiudiziali sulle controversie derivanti da acquisti on-line e da contratti di servizio.

Road Racing Easter Deals dal 19/04 al 27/04!

Centinaia di prodotti SCONTATI del 5% valido per questa settimana!